Blog Lifeanalytics

Giovane donna con cestino della spesa e carta di pagamento in un supermercato, simbolo delle scelte dei consumatori influenzate dalle analisi sensoriali alimentari in ambito Food

Analisi sensoriali: tradurre i risultati in scelte strategiche di marketing e vendita

Nel mondo alimentare, le analisi sensoriali sono uno strumento fondamentale per capire come i consumatori percepiscono un prodotto e come questa percezione cambia nel tempo.
Non si tratta solo di “assaggi” e preferenze: oggi, grazie a metodi scientifici ben consolidati, le analisi sensoriali supportano le aziende nel validare la durata di conservazione, ottimizzare le formulazioni e anticipare le reazioni del mercato. 

Scopri di più
Formazione Salute e Sicurezza - ASR

Formazione Salute e Sicurezza - ASR

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 17 aprile, 2025 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Scopri di più
Lifeanalytics presenta Safe for Network focus on: “ESG Strategy Day – Costruisci il tuo percorso sostenibile”

Lifeanalytics presenta Safe for Network focus on: “ESG Strategy Day – Costruisci il tuo percorso sostenibile”

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema fondamentale per le aziende di tutti i settori. L'adozione di pratiche sostenibili non solo soddisfa una crescente richiesta da parte di consumatori e istituzioni, ma offre anche una concreta opportunità strategica per aumentare la propria competitività.

Scopri di più
Ambienti di lavoro confinati e serbatoi interrati: UNI 11958:2024

Ambienti di lavoro confinati e serbatoi interrati: UNI 11958:2024

Entrata in vigore il 14 novembre 2024, la norma UNI 11958 è la normativa italiana sviluppata in riferimento agli spazi confinati e serbatoi interrati: ambienti chiusi o parzialmente chiusi che non sono stati progettati per ospitare persone, ma che richiedono comunque manutenzione, ispezione e pulizia.

Scopri di più
Travel Safety: una necessità per le aziende

Travel Safety: una necessità per le aziende

Nel contesto della globalizzazione e dell'aumento delle trasferte aziendali, garantire la sicurezza dei viaggiatori d'affari è diventato un aspetto cruciale per le aziende. La sicurezza durante i viaggi non si limita solo alla protezione fisica dei dipendenti, ma comprende anche la salvaguardia delle informazioni aziendali e la continuità delle operazioni.

Scopri di più
Sostenibilità e green claims nell'industria alimentare

Sostenibilità e green claims nell'industria alimentare

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale nel panorama industriale spinta da una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale delle loro scelte. 

Scopri di più
Sedimenti Marini. Analisi ai sensi della normativa DM 173/16

Sedimenti Marini. Analisi ai sensi della normativa DM 173/16

Il Decreto Ministeriale 173 del 15 luglio 2016 (DM 173/16), regola la gestione dei materiali di dragaggio nei siti marini e costieri italiani e rappresenta un importante strumento normativo per la protezione e la gestione sostenibile dell'ambiente marino con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e proteggere gli ecosistemi marini.

Scopri di più
Formazione Salute e Sicurezza - ASR

Formazione Salute e Sicurezza - ASR

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 17 aprile, 2025 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Scopri di più
Lifeanalytics presenta Safe for Network focus on: “ESG Strategy Day – Costruisci il tuo percorso sostenibile”

Lifeanalytics presenta Safe for Network focus on: “ESG Strategy Day – Costruisci il tuo percorso sostenibile”

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema fondamentale per le aziende di tutti i settori. L'adozione di pratiche sostenibili non solo soddisfa una crescente richiesta da parte di consumatori e istituzioni, ma offre anche una concreta opportunità strategica per aumentare la propria competitività.

Scopri di più
Ambienti di lavoro confinati e serbatoi interrati: UNI 11958:2024

Ambienti di lavoro confinati e serbatoi interrati: UNI 11958:2024

Entrata in vigore il 14 novembre 2024, la norma UNI 11958 è la normativa italiana sviluppata in riferimento agli spazi confinati e serbatoi interrati: ambienti chiusi o parzialmente chiusi che non sono stati progettati per ospitare persone, ma che richiedono comunque manutenzione, ispezione e pulizia.

Scopri di più
Travel Safety: una necessità per le aziende

Travel Safety: una necessità per le aziende

Nel contesto della globalizzazione e dell'aumento delle trasferte aziendali, garantire la sicurezza dei viaggiatori d'affari è diventato un aspetto cruciale per le aziende. La sicurezza durante i viaggi non si limita solo alla protezione fisica dei dipendenti, ma comprende anche la salvaguardia delle informazioni aziendali e la continuità delle operazioni.

Scopri di più
Sostenibilità e green claims nell'industria alimentare

Sostenibilità e green claims nell'industria alimentare

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale nel panorama industriale spinta da una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale delle loro scelte. 

Scopri di più
Sedimenti Marini. Analisi ai sensi della normativa DM 173/16

Sedimenti Marini. Analisi ai sensi della normativa DM 173/16

Il Decreto Ministeriale 173 del 15 luglio 2016 (DM 173/16), regola la gestione dei materiali di dragaggio nei siti marini e costieri italiani e rappresenta un importante strumento normativo per la protezione e la gestione sostenibile dell'ambiente marino con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e proteggere gli ecosistemi marini.

Scopri di più