Blog Lifeanalytics

Formaggio a pasta molle su tagliere, potenzialmente a rischio di contaminazione da STEC se prodotto con latte crudo, simbolo dell'articolo del blog che tratta la tematica del Escherichia coli produttore di Shiga tossine  nei formaggi, relativo alla business unit food di Lifeanalytics

STEC nei formaggi: un rischio crescente e nuove responsabilità per i produttori

Negli ultimi anni, la sicurezza dei formaggi realizzati con latte crudo è diventata un argomento di grande rilevanza per le autorità sanitarie e per il settore lattiero-caseario. 

Scopri di più
Pubblicato in GU il Nuovo Accordo Stato Regioni

Pubblicato in GU il Nuovo Accordo Stato Regioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24/05/2025 l'accordo siglato nella Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 17/04/2025 n.59/CSR finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Scopri di più
European Union Deforestation Regulation (EUDR)

European Union Deforestation Regulation (EUDR)

L'European Union Deforestation Regulation (EUDR) segna un passo importante nelle politiche ambientali dell'Unione Europea, con l'intento di combattere la deforestazione globale e promuovere pratiche sostenibili lungo le catene di approvvigionamento. 

Scopri di più
Decreto Acque Potabili nell’Industria Alimentare

Decreto Acque Potabili nell’Industria Alimentare

La sicurezza delle Acque Potabili destinate al consumo umano è un tema cardine per il nostro benessere disciplinato dal Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, al fine di tutelare la collettività dagli effetti negativi derivanti dalla loro contaminazione.

Scopri di più
Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Il Bilancio di Sostenibilità è un documento cruciale per le aziende che desiderano comunicare le proprie performance economiche, sociali e ambientali in modo trasparente. Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano valutare, comunicare e ottimizzare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico. 

Scopri di più
Agenti chimici aerodispersi UNI EN 689:2019: sostanze reprotossiche o con restrizioni REACH

Agenti chimici aerodispersi UNI EN 689:2019: sostanze reprotossiche o con restrizioni REACH

La norma UNI EN 689:2019 definisce i criteri per valutare l'esposizione per inalazione agli agenti chimici aerodispersi nei luoghi di lavoro. Il suo obiettivo principale è verificare se l'esposizione dei lavoratori rientra nei limiti di esposizione professionale (OEL - Occupational Exposure Limits) e stabilire strategie di monitoraggio per gestire il rischio chimico

Scopri di più
Formazione Salute e Sicurezza - ASR

Formazione Salute e Sicurezza - ASR

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 17 aprile, 2025 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Scopri di più
Pubblicato in GU il Nuovo Accordo Stato Regioni

Pubblicato in GU il Nuovo Accordo Stato Regioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24/05/2025 l'accordo siglato nella Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 17/04/2025 n.59/CSR finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Scopri di più
European Union Deforestation Regulation (EUDR)

European Union Deforestation Regulation (EUDR)

L'European Union Deforestation Regulation (EUDR) segna un passo importante nelle politiche ambientali dell'Unione Europea, con l'intento di combattere la deforestazione globale e promuovere pratiche sostenibili lungo le catene di approvvigionamento. 

Scopri di più
Decreto Acque Potabili nell’Industria Alimentare

Decreto Acque Potabili nell’Industria Alimentare

La sicurezza delle Acque Potabili destinate al consumo umano è un tema cardine per il nostro benessere disciplinato dal Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, al fine di tutelare la collettività dagli effetti negativi derivanti dalla loro contaminazione.

Scopri di più
Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Il Bilancio di Sostenibilità è un documento cruciale per le aziende che desiderano comunicare le proprie performance economiche, sociali e ambientali in modo trasparente. Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano valutare, comunicare e ottimizzare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico. 

Scopri di più
Agenti chimici aerodispersi UNI EN 689:2019: sostanze reprotossiche o con restrizioni REACH

Agenti chimici aerodispersi UNI EN 689:2019: sostanze reprotossiche o con restrizioni REACH

La norma UNI EN 689:2019 definisce i criteri per valutare l'esposizione per inalazione agli agenti chimici aerodispersi nei luoghi di lavoro. Il suo obiettivo principale è verificare se l'esposizione dei lavoratori rientra nei limiti di esposizione professionale (OEL - Occupational Exposure Limits) e stabilire strategie di monitoraggio per gestire il rischio chimico

Scopri di più
Formazione Salute e Sicurezza - ASR

Formazione Salute e Sicurezza - ASR

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 17 aprile, 2025 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Scopri di più