Blog Lifeanalytics

Il PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio è nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e apre ad una nuova fase per il mondo del packaging in Europa con cambiamenti sostanziali che si applicheranno a tutti gli imballaggi, ai materiali di imballaggio e ai relativi rifiuti.
Scopri di più
Sostenibilità e green claims nell'industria alimentare
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale nel panorama industriale spinta da una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale delle loro scelte.

Sedimenti Marini. Analisi ai sensi della normativa DM 173/16
Il Decreto Ministeriale 173 del 15 luglio 2016 (DM 173/16), regola la gestione dei materiali di dragaggio nei siti marini e costieri italiani e rappresenta un importante strumento normativo per la protezione e la gestione sostenibile dell'ambiente marino con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e proteggere gli ecosistemi marini.

BREAKING NEWS: prevenzione del rischio di Legionellosi - ASL Roma I
La sicurezza e la tutela della salute degli ospiti rappresentano una priorità assoluta per il settore alberghiero e il Dipartimento di Prevenzione, in vista dell’evento giubilare previsto per l’anno 2025 ed in linea con le attuali indicazioni regionali, al fine di verificare la corretta attuazione delle azioni di prevenzione del rischio di Legionellosi ha dichiarato la messa in atto di azioni straordinarie di vigilanza delle strutture del territorio.

Lifeanalytics @Ambiente Lavoro 2024
Ambiente Lavoro, il Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, alla sua 34ª edizione ha riunito professionisti e aziende per discutere e promuovere le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza.

Studio LCA per LifeBiorepem
I veleni utilizzati contro topi e zanzare hanno un impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente: dalla contaminazione dei suoli, dell’acqua e dell’aria a quella dei predatori che si nutrono di questi animali.

Codici EER: Aggiornamenti per la classificazione dei rifiuti
Attribuire i giusti codici EER ai rifiuti non soltanto è essenziale per prevenire rischi e sanzioni lungo tutta la gestione dei rifiuti, ma rappresenta il prerequisito fondamentale alla realizzazione di una vera economia circolare.

Sostenibilità e green claims nell'industria alimentare
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale nel panorama industriale spinta da una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale delle loro scelte.

Sedimenti Marini. Analisi ai sensi della normativa DM 173/16
Il Decreto Ministeriale 173 del 15 luglio 2016 (DM 173/16), regola la gestione dei materiali di dragaggio nei siti marini e costieri italiani e rappresenta un importante strumento normativo per la protezione e la gestione sostenibile dell'ambiente marino con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e proteggere gli ecosistemi marini.

BREAKING NEWS: prevenzione del rischio di Legionellosi - ASL Roma I
La sicurezza e la tutela della salute degli ospiti rappresentano una priorità assoluta per il settore alberghiero e il Dipartimento di Prevenzione, in vista dell’evento giubilare previsto per l’anno 2025 ed in linea con le attuali indicazioni regionali, al fine di verificare la corretta attuazione delle azioni di prevenzione del rischio di Legionellosi ha dichiarato la messa in atto di azioni straordinarie di vigilanza delle strutture del territorio.

Lifeanalytics @Ambiente Lavoro 2024
Ambiente Lavoro, il Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, alla sua 34ª edizione ha riunito professionisti e aziende per discutere e promuovere le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza.

Studio LCA per LifeBiorepem
I veleni utilizzati contro topi e zanzare hanno un impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente: dalla contaminazione dei suoli, dell’acqua e dell’aria a quella dei predatori che si nutrono di questi animali.

Codici EER: Aggiornamenti per la classificazione dei rifiuti
Attribuire i giusti codici EER ai rifiuti non soltanto è essenziale per prevenire rischi e sanzioni lungo tutta la gestione dei rifiuti, ma rappresenta il prerequisito fondamentale alla realizzazione di una vera economia circolare.