Blog Lifeanalytics

Applicazione di siero a base di esosomi su fronte durante un trattamento viso, simbolo dell'articolo del blog che tratta la tematica degli esosomi come nuova frontiera dell'innovazione cosmetica, relativo alla business unit cosmetic & medical device di Lifeanalytics

Esosomi: la nuova frontiera nell’innovazione cosmetica

Gli esosomi stanno rivoluzionando il mondo della medicina estetica e la dermocosmesi e risultano essere uno degli ingredienti innovativi più promettenti degli ultimi anni. 

Scopri di più
Ecol Studio a RemTech Expo 2025: innovazione e competenze per l’ambiente del futuro

Ecol Studio a RemTech Expo 2025: innovazione e competenze per l’ambiente del futuro

RemTech Expo, l’evento di riferimento in Italia per le bonifiche, la protezione e la rigenerazione del territorio, è il punto di incontro per istituzioni, aziende, enti di ricerca e professionisti che lavorano ogni giorno per affrontare le grandi sfide ambientali. 

Scopri di più
SME: monitoraggio delle emissioni e certificazione della qualità dei dati

SME: monitoraggio delle emissioni e certificazione della qualità dei dati

Nel contesto sempre più stringente delle normative ambientali, il tema del controllo delle emissioni gioca un ruolo cruciale in quanto ogni impianto dotato di SME, infatti, deve garantire l’affidabilità dei dati raccolti, attraverso un sistema strutturato su tre livelli di assicurazione della qualità.

Scopri di più
ADR 2025: le novità operative in vigore dal 1 luglio

ADR 2025: le novità operative in vigore dal 1 luglio

Il 1° luglio 2025 l’ADR 2025 (Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada) è entrato ufficialmente in vigore obbligatorio anche in Italia.
Dopo un periodo transitorio di sei mesi, tutte le imprese coinvolte nel trasporto di merci pericolose devono ora rispettare esclusivamente le regole della nuova edizione ADR 2025 e non è più ammesso l’utilizzo della versione precedente del 2023.

Scopri di più
I Criteri Minimi Ambientali (CAM): l’opportunità oltre l’obbligo Normativo

I Criteri Minimi Ambientali (CAM): l’opportunità oltre l’obbligo Normativo

Nel mondo della sostenibilità ambientale, i CAM – Criteri Ambientali Minimi – rappresentano una delle leve più strategiche per orientare gli acquisti pubblici e privati verso pratiche più responsabili ma…cosa sono e perché sono importanti?

Scopri di più
Regolamento REACH: Prepararsi al meglio alle ispezioni

Regolamento REACH: Prepararsi al meglio alle ispezioni

ll Regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorization, and Restriction of Chemicals) è il regolamento dell'Unione Europea che mira a migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente dai rischi derivanti dalle sostanze chimiche.

Scopri di più
Ecol Studio_Lifeanalytics @ Ambiente Lavoro 2025

Ecol Studio_Lifeanalytics @ Ambiente Lavoro 2025

La manifestazione Ambiente Lavoro è appena giunta al termine e vogliamo ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno visitato il nostro stand scambiando con noi nuove idee e punti di vista o partecipato con entusiasmo alle nostre attività!

Scopri di più
Ecol Studio a RemTech Expo 2025: innovazione e competenze per l’ambiente del futuro

Ecol Studio a RemTech Expo 2025: innovazione e competenze per l’ambiente del futuro

RemTech Expo, l’evento di riferimento in Italia per le bonifiche, la protezione e la rigenerazione del territorio, è il punto di incontro per istituzioni, aziende, enti di ricerca e professionisti che lavorano ogni giorno per affrontare le grandi sfide ambientali. 

Scopri di più
SME: monitoraggio delle emissioni e certificazione della qualità dei dati

SME: monitoraggio delle emissioni e certificazione della qualità dei dati

Nel contesto sempre più stringente delle normative ambientali, il tema del controllo delle emissioni gioca un ruolo cruciale in quanto ogni impianto dotato di SME, infatti, deve garantire l’affidabilità dei dati raccolti, attraverso un sistema strutturato su tre livelli di assicurazione della qualità.

Scopri di più
ADR 2025: le novità operative in vigore dal 1 luglio

ADR 2025: le novità operative in vigore dal 1 luglio

Il 1° luglio 2025 l’ADR 2025 (Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada) è entrato ufficialmente in vigore obbligatorio anche in Italia.
Dopo un periodo transitorio di sei mesi, tutte le imprese coinvolte nel trasporto di merci pericolose devono ora rispettare esclusivamente le regole della nuova edizione ADR 2025 e non è più ammesso l’utilizzo della versione precedente del 2023.

Scopri di più
I Criteri Minimi Ambientali (CAM): l’opportunità oltre l’obbligo Normativo

I Criteri Minimi Ambientali (CAM): l’opportunità oltre l’obbligo Normativo

Nel mondo della sostenibilità ambientale, i CAM – Criteri Ambientali Minimi – rappresentano una delle leve più strategiche per orientare gli acquisti pubblici e privati verso pratiche più responsabili ma…cosa sono e perché sono importanti?

Scopri di più
Regolamento REACH: Prepararsi al meglio alle ispezioni

Regolamento REACH: Prepararsi al meglio alle ispezioni

ll Regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorization, and Restriction of Chemicals) è il regolamento dell'Unione Europea che mira a migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente dai rischi derivanti dalle sostanze chimiche.

Scopri di più
Ecol Studio_Lifeanalytics @ Ambiente Lavoro 2025

Ecol Studio_Lifeanalytics @ Ambiente Lavoro 2025

La manifestazione Ambiente Lavoro è appena giunta al termine e vogliamo ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno visitato il nostro stand scambiando con noi nuove idee e punti di vista o partecipato con entusiasmo alle nostre attività!

Scopri di più