Bevande e succhi di frutta

I nostri servizi per la sicurezza di bevande e succhi di frutta

 

Il settore delle bevande e dei succhi di frutta è in costante cambiamento. Oggi, il mercato richiede sempre più prodotti naturali, funzionali e di alta qualità, e i consumatori sono sempre più attenti alla provenienza degli ingredienti, alla sicurezza alimentare e agli standard nutrizionali. Questo porta le aziende a garantire bevande prive di contaminanti, ricche di nutrienti e conformi alle normative nazionali e internazionali. 

Negli ultimi anni, la domanda di bevande salutari e innovative è aumentata in modo esponenziale e le aziende si trovano a dover affrontare la sfida di bilanciare gusto, qualità nutrizionale e sicurezza, mentre rispondono a una crescente attenzione verso la sostenibilità e la trasparenza nella filiera produttiva. 

I consumatori cercano prodotti che non solo offrano benefici per la salute, ma che siano anche realizzati attraverso processi produttivi responsabili e sostenibili. La produzione di succhi di frutta, soft drink e bevande vegetali presenta numerose sfide: dalla selezione delle materie prime alla conservazione, dal controllo degli allergeni alla gestione della shelf-life. 

Ogni fase della filiera produttiva deve essere sottoposta a rigorosi controlli per garantire un prodotto sicuro, stabile e di alta qualità. Inoltre, l’industria delle bevande si sta diversificando con prodotti arricchiti di vitamine, probiotici e altre sostanze funzionali, per rispondere alle esigenze di consumatori sempre più consapevoli e attenti alla propria salute. La presenza di questi ingredienti aggiuntivi rende ancora più cruciale il controllo della qualità e la stabilità del prodotto nel tempo. 

Noi di Lifeanalytics offriamo alle aziende del settore analisi di laboratorio, test di qualità e consulenza normativa, supportandole nel garantire standard elevati per la produzione e la commercializzazione di bevande sicure e conformi alle normative nazionali e internazionali.

 

Controllo e analisi per la sicurezza delle bevande

Per garantire che le bevande e i succhi di frutta rispondano alle esigenze del mercato e rispettino le normative, è essenziale un controllo analitico approfondito. L'analisi degli ingredienti, dei contaminanti e delle caratteristiche nutrizionali è fondamentale per monitorare la qualità e la stabilità dei prodotti durante tutto il loro ciclo di vita. 

La qualità è cruciale e si riflette anche nella selezione e nel trattamento delle materie prime. Frutta, estratti vegetali, aromi e altri ingredienti utilizzati nella produzione delle bevande devono essere sottoposti a rigorosi controlli per evitare contaminazioni chimiche e microbiologiche, assicurando al contempo che i valori dichiarati in etichetta siano corretti. 

Tra i principali servizi di analisi offriamo: 

  • Bicchiere di succo d'arancia fresco con arance intere e tagliate su un tavolo di legnoAnalisi Chimico-Fisiche: Determinazione delle caratteristiche fisico-chimiche per garantire stabilità e omogeneità del prodotto.
  • Analisi Nutrizionale (Centesimale, Cartellino): Valutazione del profilo nutrizionale per una corretta etichettatura e trasparenza verso i consumatori.
  • Analisi Microbiologiche: Controllo dei parametri di sicurezza alimentare per individuare eventuali contaminazioni da batteri, lieviti e muffe.
  • Profilo di conformità microbiologica: Identificazione di alterativi e indicatori di qualità per prevenire degradazioni del prodotto.
  • Analisi dei metalli pesanti: Monitoraggio della presenza di metalli nocivi per garantire la sicurezza dei consumatori.
  • Analisi delle micotossine: controllo delle micotossine per prevenire rischi legati alla contaminazione da funghi e muffe.
  • Analisi delle Diossine e PCB Diossine simili e NON: Test per garantire la conformità ai limiti di sicurezza stabiliti per le sostanze tossiche persistenti.
  • Analisi IPA - Contaminanti di Processo: Verifica della presenza di idrocarburi policiclici aromatici, potenzialmente dannosi per la salute.
  • Analisi contaminanti (MOSH-MOAH, PFAS, Alcol Furfurilico): Rilevazione di contaminanti chimici derivati dai materiali di imballaggio o dal processo di produzione.
  • Analisi Allergeni (Reg. 1169 e Export): Identificazione di allergeni per garantire l’assenza di contaminazioni crociate e la conformità alle normative di etichettatura.
  • Analisi OGM: Verifica della presenza di organismi geneticamente modificati per prodotti che richiedono dichiarazioni OGM-free.
  • Analisi Microplastiche: Monitoraggio della presenza di microplastiche per garantire la purezza e la sostenibilità del prodotto.
  • Vitamine e Additivi: Determinazione del contenuto vitaminico e degli additivi utilizzati nella formulazione del prodotto.

 

Shelf-Life e stabilità delle bevande

Bottiglie di acqua in plastica e vetro con gocce di condensa su sfondo scuroLa durata di conservazione delle bevande è un elemento fondamentale per assicurare sia la sicurezza che la qualità nel tempo. Il deterioramento degli ingredienti, le reazioni chimiche tra i vari componenti e la potenziale proliferazione di microrganismi possono mettere a rischio la stabilità del prodotto, rendendolo meno accettabile per i consumatori. Gestire correttamente la shelf life è essenziale per evitare cambiamenti nel sapore, nel colore e nella consistenza, garantendo che la bevanda conservi le sue caratteristiche organolettiche per tutto il periodo di validità.

 

RICHIEDI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA

 

Analisi Sensoriali e test di mercato

Il gradimento del consumatore è un elemento cruciale per il successo di una bevanda. In Lifeanalytics offriamo strumenti all'avanguardia per analizzare e migliorare l’esperienza sensoriale, assicurando prodotti che siano non solo piacevoli, ma anche in linea con le aspettative del mercato. 

I nostri principali servizi di analisi sensoriale in supporto:

  • Panel test di assaggiatori e sensory home test: Valutazione organolettica per ottimizzare il gusto, l'aroma e la texture delle bevande.
  • Ricerche di mercato e consumer test: Studi mirati a comprendere il comportamento d’acquisto e la percezione del prodotto da parte del target di riferimento.
  • Etichettatura e conformità normativa: Labeling & Regulatory per garantire una comunicazione chiara degli ingredienti e delle informazioni nutrizionali.

 

SCOPRI DI PIÙ SUL NOSTRO SERVIZIO DI ANALISI SENSORIALI

 

Certificazioni e accreditamenti per la qualità

Le certificazioni sono essenziali per assicurare che le bevande rispettino gli standard internazionali. I nostri laboratori sono dotati di accreditamenti riconosciuti, che garantiscono affidabilità e precisione nei test effettuati. 

Alcuni dei nostri accreditamenti e certificazioni includono: 

  • Accredia ISO/IEC 17025:2018: Certificazione che attesta la competenza dei laboratori Lifeanalytics nelle analisi di laboratorio.
  • Certificazione MIPAAF: Riconoscimento per il rispetto delle normative agroalimentari.
  • Riconoscimento AIC: Autorizzazione per l'analisi di prodotti destinati ai consumatori celiaci.
  • Riconoscimento Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Export Giappone: Qualifica per l’export di prodotti alimentari verso il Giappone.
  • Qualifica Assobirra: Riconoscimento per l’analisi e il controllo qualità delle bevande fermentate.
  • Qualifica Autocontrollo per industrie alimentari: Supporto nella gestione della sicurezza igienico-sanitaria.

 

Lifeanalytics Food: scopri l’intera gamma di servizi dedicati all’industria alimentare

Grazie ai nostri esperti e ai nostri laboratori accreditati offriamo una gamma completa di servizi di analisi, consulenza e formazione per garantire la sicurezza e la qualità bevande, succhi di frutta, soft drink e alternative vegetali, supportando le aziende in tutte le fasi della produzione e della commercializzazione.

I servizi in supporto alle aziende del settore non coinvolgono solo bevande e succhi di frutta ma anche latte e latticini, alimenti dietetici, vegan e plant based e molto altro.

 

Le nostre analisi chimiche, microbiologiche, nutrizionali e sensoriali, insieme ai nostri servizi di consulenza e di aggiornamento normativo, aiutano i produttori a rispettare le normative vigenti, a proteggere la salute dei consumatori e a mantenere la fiducia del mercato. 

Vuoi approfondire l'argomento?

Compila il form sottostante per richiedere la tua Consulenza Personalizzata!

 

Ti potrebbero interessare: Analisi sensoriali | Latte e derivati | Alimenti Dietetici, Plant-Based e Vegan Food