Certificazioni Ambiente ed Energia
Per il miglioramento delle prestazioni ecologiche della tua azienda
Le certificazioni ambientali ed energetiche sono strumenti fondamentali per le aziende che attestano il rispetto di standard e criteri specifici legati alla gestione sostenibile delle risorse e all'efficienza energetica e dimostrano un impegno verso la sostenibilità, migliorando la reputazione aziendale, ottenendo efficientamenti energetici, riducendo i costi operativi e contribuendo alla tutela dell'ambiente.
I nostri consulenti offrono assistenza tecnico-specialistica per l’elaborazione, ottenimento e mantenimento della certificazione di:
- Sistema di Gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001. La norma ISO 14001 definisce le regole per implementare e certificate un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) all’interno qualsiasi tipo di organizzazione. Aziende ed enti aderiscono volontariamente a questo standard per monitorare e ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Attraverso una metodologia universale, la norma consente di definite processi aziendali specifici su misura per ogni tipologia di impresa.
- Sistema di Gestione dell’Energia - UNI EN ISO 50001. La norma UNI CEI EN ISO 50001 definisce le regole per implementare un Sistema di Gestione dell’Energia all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione. Aziende ed enti aderiscono volontariamente a questo standard per monitorare e migliorare continuamente la propria– e quindi anche i relativi costi – e ottimizzando l’utilizzo dell’energia.
- Registrazione EMAS Regolamento CE n. 1221/2009. Il Regolamento 2009/1221/CE EMAS – Eco-Management and Audit Scheme – consente di aderire, su base volontaria, a un sistema europeo di eco-gestione e audit con l’obiettivo di valutare, monitorare e migliorare le prestazioni ambientali di un’organizzazione. Richiedere e ottenere la Registrazione EMAS implica dotarsi di di un proprio Sistema di Gestione Ambientale (SGA) certificato ISO 14001 e informare costantemente il pubblico e i propri stakeholder attraverso una Dichiarazione Ambientale, ovvero un bilancio trasparente e aggiornato delle attività implementate per ogni sito.
RICHIEDI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA
Quali vantaggi ottieni?
Riduci e controlla i costi: un sistema di gestione ambientale consente di ridurre i consumi energetici e di individuare e prevenire eventuali sprechi lungo tutta la catena di fornitura, con risparmi anche considerevoli sia sui materiali sia sulle risorse economiche.
- Previeni rischi e sanzioni: rispettare il sistema di norme consente di ridurre i rischi di incidenti ambientali e quelli legati alla gestione delle fonti energetiche, dunque, di incorrere in sanzioni penali e amministrative che possono minacciare la continuità del business.
- Limita la responsabilità: con la riduzione del rischio, la certificazione ISO 14001 permette anche di limitare la responsabilità complessiva dell’impresa nei confronti della normativa ambientale, in quanto realizza un sistema di gestione che permette di monitorare la catena delle singole responsabilità lungo l’intera organizzazione.
- Migliora la reputazione: con tutte queste tre certificazioni l’organizzazione comunica con la massima trasparenza ed efficacia il proprio impegno nei confronti dell’ambiente, migliorando la reputazione in clienti e stakeholder e valorizzando il brand.
- Aumenta la competitività: un brand più forte consente di posizionarsi più efficacemente sul mercato, comunicando e ottenendo un valore maggiore corrisposto, grazie alla presenza del Marchio ISO 14001, ISO 50001 e EMAS su documenti e prodotti.
- Migliora continuamente la tua impresa: lo schema Plan-Do-Check-Act tipico dei sistemi di gestione a norma ISO consente di generare una cultura del miglioramento continuo, grazie alla quale il personale è indotto a perfezionare costantemente i propri metodi e risultati.
RICHIEDI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA
Ti potrebbero interessare: Sostenibilità Ambientale | Certificazioni Qualità | Ecolabel