Antimicrobici e studi di residui di biocidi/detergenti

Antimicrobici e studi di residui di biocidi/detergenti
Molte malattie come la legionellosi e il colera sono originate da batteri, i quali sono anche responsabili di altri effetti come correlati come i cattivi odori.
Per ovviare e arginare l’attività antibatterica vengono utilizzati agenti antibatterici, si tratta di piccole molecole o parti di molecole che agiscono sui meccanismi cellulari.
Proponiamo un approfondimento sul tema per assicurare prodotti conformi alle normative vigenti ed intervenire in azienda; saranno illustrati i principali materiali antibatterici e antimicrobici ed esempi di applicazione, su packaging, carte, tessuti e polimeri e le diverse tipologie di metodi analitici utilizzati per misurare con precisione l’efficacia dei materiali trattati con agenti antimicrobici secondo test standardizzati e riproducibili.
Ti aspettiamo online, giovedì 17 aprile con i nostri esperti!